Lungo il mio percorso più che trentennale di ricerca appassionata nel mondo del cioccolato, ho incontrato moltissime varietà di cacao coltivate in piantagioni particolari, sia nelle americhe dove è nato, che in Africa e in oriente dove è stato trapiantato. Fra tutte, queste varietà mi hanno immediatamente affascinato e colpito per la loro eccezionale unicità.
Degustandoli singolarmente rivelano la loro esclusiva identità aromatica, che rimane impressa nella memoria.
Degustandoli in sequenza, diventano “singole tessere” che contribuiscono a definire il “Mosaico del Grande Cioccolato”, riferimento degli amanti e cultori del Cibo degli Dei.